Salta al contenuto Vai alla navigazione

Pandas Italia ODV

  • About us
    • L’ Associazione
    • Scopi dell’ Associazione
    • Statuto e Organizzazione
    • Contatti
  • Malattia
    • La Malattia
    • La Diagnosi
    • La Terapia
    • I Medici
  • News
    • Eventi e Notizie
    • press
  • Studi
    • Documentazione Scientifica
    • Materiale scientifico
    • Tesi di Laurea
    • Asse Intestino-Cervello
  • Pubblicazioni
    • Libri
    • Video
    • Media
    • Gallery
  • Progetti
  • Scuola
    • Aiuto problemi in ambito scolastico
    • Tesi di Antonella Maria Bruno
  • Sostienici
    • 5 x Mille
    • Donazioni
    • Come Iscriversi
    • Deducibilità Fiscale
    • L’INDAGINE
    • Contatti
  • Trasparenza

Documentazione Scientifica

  1. HOME
  2. Documentazione Scientifica
7 Novembre 2022 / Ultimo aggiornamento : 7 Novembre 2022 Cristina Foti Documentazione Scientifica


Metabolomica basata su 1H-NMR nel disturbo dello spettro autistico e Sindrome neuropsichiatrica pediatrica a esordio acuto

pubblicazionimalatirari Metabolomics in ASD and PANS Lo studio ha indagato il profilo metabolomico ematico di giovani pazienti affetti da ASD, comparandolo con quello di soggetti affetti da PANS e pazienti sani. I modelli patogenici suggeriti riguardano la neuroinfiammazione, la neurotrasmissione e lo stress ossidativo. Trentaquattro pazienti ambulatoriali PANS, quindici pazienti ambulatoriali con ASD e venticinque […]

5 Luglio 2022 / Ultimo aggiornamento : 5 Luglio 2022 Cristina Foti Documentazione Scientifica

Identifcation of ultra‑rare genetic variants in pediatric acute onset neuropsychiatric syndrome (PANS) by exome and whole genome sequencing  

pubblicazionimalatirari “Nel presente studio, abbiamo utilizzato il sequenziamento di nuova generazione per cercare varianti genetiche ultra rare in pazienti che soddisfacevano i criteri diagnostici per PANS come stabilito dalla PANS Consensus Conference. Sono state identificate mutazioni in 21 pazienti in 11 geni che si separano in due grandi categorie funzionali: quelli che interessano le vie […]

1 Giugno 2021 / Ultimo aggiornamento : 2 Giugno 2021 Cristina Foti Documentazione Scientifica

IMPORTANTE STUDIO ITALIANO DI METABOLOMICA NELLA PANS

pubblicazionimalatirari Vai alla pagina Lo studio, primo a livello mondiale nel suo genere, verte sulla scoperta di specifici metaboliti – ovvero biomarkers – riscontrati in quantità anomale nel siero pazienti PANS vs i controlli. Ringraziamo di cuore tutti gli autori, la Prof.ssa Gagliano in particolare, per l’enorme supporto scientifico alla PANS. 

8 Ottobre 2018 / Ultimo aggiornamento : 16 Luglio 2020 Cristina Foti Documentazione Scientifica

Bibliografia

Bibliografia:  Il cervello irriverente. La sindrome di Tourette, la malattia dei mille tic di Mauro Porta (Autore), Vittorio A. Sironi (Autore) -2017 Editore Laterza Tic ed altre risposte compensative di Gianfranco Morciano – 2015 Youcanprint Lo scacciapensieri–2012 di Roberto Tartaglia Youcanprint La sindrome di Tourette. Storie senza storia – 2007 di Vincenzo Cerami (Autore) Editore […]

15 Maggio 2017 / Ultimo aggiornamento : 16 Luglio 2020 Cristina Foti Documentazione Scientifica

Protocollo terapeutico

Pubblichiamo di seguito: il link del sito Pandas “PPN” ed il testo in .pdf di parte del Protocollo Terapeutico (testo in inglese)  

25 Febbraio 2015 / Ultimo aggiornamento : 16 Luglio 2020 Giuliana Galardini Documentazione Scientifica

PANDAS Physicians network

PANDAS Physicians network Invitiamo i visitatori ad aprire questo link: https://www.pandasppn.org/ Vi troverete importanti informazioni sulla sindrome, nonchè le LG statunitensi per la diagnosi e la terapia della PANDAS/PANS

Articoli recenti

Comunicazione di Natale e fine anno

20 Dicembre 2022

2022

20 Marzo 2023

2021

20 Marzo 2023

2020

20 Marzo 2023

2019

20 Marzo 2023

2017-2018

20 Marzo 2023

2016

20 Marzo 2023

2015

20 Marzo 2023

2014

20 Marzo 2023

2013

20 Marzo 2023

2012

20 Marzo 2023

Categoria

  • Documentazione Scientifica
  • Documenti e Video
  • Eventi e Notizie
  • Libri
  • Media
    • Audio
  • non categorizzato
  • Notizie
  • PANDAS su Facebook
  • press
  • Privacy
  • Progetti
  • Studi
    • Asse Intestino-Cervello
    • Materiale scientifico
  • Tesi di Laurea
  • Trasparenza
  • Video

Archivio

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Dicembre 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Febbraio 2015

Siti Amici

 

 

EUREDIS member

 

 

DISCLAIMER

Uso del logo

L’uso del logo e del rispettivo pittogramma da parte di altri che non sia l’associazione, deve essere autorizzato dalla stessa associazione Pandas Italia, con documento firmato dal Presidente.

Conflitti di interessi

Informiamo gli utenti del sito, genitori, medici, professionisti, associazioni, istituzioni e mezzi di informazione che PANDAS Italia ODV, pur collaborando saltuariamente con alcuni gruppi di genitori e gruppi facebook, non è giuridicamente legata ad alcuno di questi e che pertanto declina ogni responsabilità in merito ad azioni e dichiarazioni da parte degli stessi che per motivi etici, morali o regolamentari PANDAS Italia ODV non condivide o potrebbe non condividere.

COOKIES & PRIVACY

Privacy policy

CONTATTI

cell: 351.96.47.712 (lun-merc-ven)
cell: 347.599.39.30 (mart-giov)

mail: segreteria@pandasitalia.it
mail: centroascolto@pandasitalia.it
mail: presidente@pandasitalia.it

Aiuto scolastico:
mail: loredana.infopandas@gmail.com
Whatsapp: 378.088.3263

ALTRO

  • PUBBLICAZIONI
  • LINK UTILI
  • MAPPA DEL SITO

Ultimi articoli

Comunicazione di Natale e fine anno
progettimalatirariImmagina che tuo figlio non sia ...
2022
“De novo mutations identified by whole-genome se...
2021
“PANS/PANDAS: Clinical Experience in IVIG Treatm...
2020
“Autoimmune encephalitis in children: clinical p...
2019
“Mannose-Binding Lectin 2 Gene Polymorphism in P...
2017-2018
Treatment of PANDAS and PANS: a systematic review....
2016
Impact of Immunoglobulin Therapy in Pediatric Dise...
2015
Post-infectious autoimmune disorders: Sydenham’s...
2014
Clinical Evaluation of Youth with Pediatric Acute-...
2013
\n Brain Human Monoclonal Autoantibody from Sydenh...
2012
Infectious Agents are Associated with Psychiatric ...

Copyright © Pandas Italia ODV All Rights Reserved.

Powered by WordPress & Lightning Theme by Vektor,Inc. technology.

MENU

Menù Principale

  • About us
    • L’ Associazione
    • Scopi dell’ Associazione
    • Statuto e Organizzazione
    • Contatti
  • Malattia
    • La Malattia
    • La Diagnosi
    • La Terapia
    • I Medici
  • News
    • Eventi e Notizie
    • press
  • Studi
    • Documentazione Scientifica
    • Materiale scientifico
    • Tesi di Laurea
    • Asse Intestino-Cervello
  • Pubblicazioni
    • Libri
    • Video
    • Media
    • Gallery
  • Progetti
  • Scuola
    • Aiuto problemi in ambito scolastico
    • Tesi di Antonella Maria Bruno
  • Sostienici
    • 5 x Mille
    • Donazioni
    • Come Iscriversi
    • Deducibilità Fiscale
    • L’INDAGINE
    • Contatti
  • Trasparenza
  • L’INDAGINE
  • Campagna di Crowdfunding per il DOC

barra laterale

  • L’INDAGINE
  • Campagna di Crowdfunding per il DOC
Visit Us On FacebookVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram