“Nel presente studio, abbiamo utilizzato il sequenziamento di nuova generazione per cercare varianti genetiche ultra rare in pazienti che soddisfacevano i criteri diagnostici per PANS come stabilito dalla PANS Consensus Conference.
Sono state identificate mutazioni in 21 pazienti in 11 geni che si separano in due grandi categorie funzionali: quelli che interessano le vie immunitarie periferiche innate e adattative e quelli che sono espressi principalmente nei neuroni corticali, dove funzionano come regolatori sinaptici e sono stati tutti implicati in altri disturbi neurologici e del neurosviluppo”