Pediatric Acute-Onset Neuropsychiatric Syndrome: from neuroinflammation to clinical practice

newsmalatirari

Immagine articolo sulla conferenza: Pediatric Acute-Onset Neuropsychiatric Syndrome: from neuroinflammation to clinical practice

Messina, 13- 14 June 2025

Pediatric Acute-Onset Neuropsychiatric Syndrome: from neuroinflammation to clinical practice

Il Congresso di Messina dei prossimi 13 e 14 Giugno 2025 offrirà una panoramica sulla percezione e sul livello di consapevolezza della PANS PANDAS, grazie agli interventi di illustri rappresentanti della neuropsichiatria e neurologia italiane a confronto con specialisti e ricercatori internazionali, che da moltissimi anni si occupano della sindrome.

Oltre a fornire il punto di vista delle famiglie, la presenza delle presidentesse delle due maggiori realtà associative internazionali, la statunitense PANDASNetwork.org (antesignana per eccellenza) e quella più giovane europea EXPAND, contribuirà a rafforzare il legame fra il mondo scientifico e le famiglie stesse. Sempre più numerose esse fondamentalmente sperano di veder tornare i loro bambini e figli adolescenti a vivere una vita normale, e potranno acquisire dal Congresso di Messina alcuni strumenti in più per comprendere meglio come aiutarli.

La scelta di coinvolgere il mondo della neuropsichiatria, fino a poco tempo fa scettico nei confronti dell’esistenza della sindrome,

è da attribuirsi all’impegno della Prof.ssa Antonella Gagliano, una grande open mind della neuropsichiatria italiana che, da molti anni, diagnostica e cura bambini e adolescenti affetti da PANS o PANDAS.

PANS PANDAS Italia APS, insieme a Peter PANDAS ODV, ha accettato convintamente di contribuire all’organizzazione del congresso di Messina, di modo che il mondo della neuropsichiatria infantile sia coinvolto e stimolato e possa (anzi, debba) impegnarsi a studiare approfonditamente la neuroinfiammazione, curando finalmente la causa infiammatoria e non il solo sintomo.

Questo stimolante evento costituirà anche un’occasione per la partecipazione attiva di famiglie con bambini e ragazzi affetti dalla sindrome, che verranno invitati a produrre opere visive da esporre in uno spazio congressuale; oltre ad essere ammirate dai presenti, le opere prodotte potranno essere fatte oggetto di donazione da parte di chi vorrà contribuire a sostenere l’impegno dell’Associazione.

Ringraziamo di cuore la Prof.ssa Gagliano per averci voluti a suo fianco in questa e altre occasioni, nonché per il sostegno alla sindrome, alle famiglie PANS e per il suo instancabile impegno nella cura di bambini e ragazzi che soffrono.

Il ringraziamento va anche ai suoi colleghi italiani e stranieri per l’interesse dimostrato e la loro competenza.

Informiamo che è possibile essere partecipi dell’organizzazione dell’evento anche tramite donazione individuale o aziendale e che questa è detraibile nella misura del 30%.

Dal 15 Maggio in poi iscriversi in presenza ha un costo di 152,00€ (anziché 132,00€) per i partecipanti ECM mentre il costo per studenti e genitori passerà da 102,00 a 122,00€.

Il costo della partecipazione online sarà di 108,00€ (contro gli 88,00€ prima del 30 Marzo) per i partecipanti ECM e di 92,00€ (contro i 72,00€) per tutti gli altri partecipanti.

Consigliamo pertanto di iscriversi prima del 15 maggio.

Per iscrizioni e tutte le informazioni relative alla conferenza

Programma

Per visualizzare in grande il Programma cliccare sulle 2 frecce (>>) in alto a destra della finestrella e dal menù a tendina scegliere “Modalità presentazione“.

Per uscire dalla “Modalità presentazione” è sufficiente cliccare il tasto ESC dalla tastiera del tuo PC.