Immagina che tuo figlio non sia affetto da PANS (precisazione: con PANS intenderemo anche PANDAS). Immagina che questa si scateni poi all’improvviso, come è accaduto. Immagina se, visto da uno specialista esperto in PANS, questi possa, attraverso la compilazione di un questionario su piattaforma, dirti con certezza che la supposizione è quella giusta, e che possa, con la compilazione di un susseguente questionario, prescrivere subito il farmaco più efficace per il tuo bambino.
Tutto questo sta per essere realizzato.
Le generazioni future, compresi i nostri nipoti e i bambini già affetti ma non ancora diagnosticati – potranno beneficiare di questo imprescindibile strumento, che verrà utilizzato dai medici che vorranno avvalersene.
Il progetto più importante di PANDAS Italia ODV è infatti la creazione – a cura di cinque centri universitari e di un importante professionista esperto in Intelligenza Artificiale (AI) – di una piattaforma che realizzerà questo sogno.
Attraverso il progetto si arriverà, con la collaborazione di tutti i medici che già trattano la PANS e di tutti i genitori, ad avere una stima esatta del numero attuale e futuro della prevalenza epidemiologica della malattia in Italia e con molta probabilità in Europa e negli Stati Uniti.
Gli sforzi che i ricercatori – Prof. A. Spalice, Prof.ssa C. Guido, Prof. S. Savasta, Prof.ssa A. Gagliano, Prof.ssa E. De Grandis, Prof. P. Pavone, Prof. M. Pasquini – l’Ing. Ottoboni e PANDAS Italia ODV stanno compiendo, vogliono rappresentare il nostro più bel regalo a tutta la comunità PANS italiana e non.