PANS PANDAS Italia APS, già Pandas Italia ODV, persegue i seguenti obiettivi:
Indirizzare le famiglie con figli da diagnosticare a medici competenti;
Fornire sostegno genitoriale, psicologico e scolastico alle famiglie con figli diagnosticati PANS o PANDAS;
Sostenere, proporre e favorire la ricerca su PANS, PANDAS e neuroinfiammazione, attraverso collaborazioni con centri universitari e IRCCS (Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico);
Divulgare la conoscenza della sindrome;
Interagire con le Istituzioni Ministeriali per il RICONOSCIMENTO della sindrome e l’OTTENIMENTO DEI DIRITTI DEI PAZIENTI affetti da PANS e PANDAS;
Una volta ottenuto il riconoscimento, interagire con le amministrazioni regionali e territoriali per l’ottenimento dei diritti dei bambini e ragazzi affetti da PANS PANDAS; la richiesta di riconoscimento formale è stata effettuata dal PANS PANDAS Italia APS nel 2021;
Collaborare con le più grandi associazioni – PANDASNetwork.org – EXPAND.care – e le maggiori Associazioni Europee e non solo: altre Associazioni sono nostre amiche, ad esempio Peter PANDAS ODV e Giorgio F. Pisanò Cuore Solidale APS;
Creare una rete di medici ed altre figure professionali: psicologi, psicoterapeuti, esperti scolastici, avvocati, nutrizionisti, logopedisti.
Offrire scontistiche su esami, assicurazioni, integratori.
Progetti attuali:
Progetto Database–Machine Learning https://pandasitalia.it/progetto-database-ml/
Progetto Scuola: https://pandasitalia.it/1-incontro-progetto-scuola/
Evento Scientifico 2025: International conference on PANS: from neuroinflammation to clinical practice: https://pandasitalia.it/pediatric-acute-onset-neuropsychiatric-syndrome-from-neuroinflammation-to-clinical-practice/
Serie di incontri online per il sostegno genitoriale (solo per Associati): https://pandasitalia.it/incontri-a-tema-per-genitori-associati/