Salta al contenuto Vai alla navigazione

Pandas Italia ODV

  • About us
    • L’ Associazione
    • Scopi dell’ Associazione
    • Statuto e Organizzazione
    • Contatti
  • Malattia
    • La Malattia
    • La Diagnosi
    • La Terapia
    • I Medici
  • News
    • Eventi e Notizie
    • press
  • Studi
    • Documentazione Scientifica
    • Materiale scientifico
    • Tesi di Laurea
    • Asse Intestino-Cervello
  • Pubblicazioni
    • Libri
    • Video
    • Media
    • Gallery
  • Progetti
  • Scuola
    • Aiuto problemi in ambito scolastico
    • Tesi di Antonella Maria Bruno
  • Sostienici
    • 5 x Mille
    • Donazioni
    • Come Iscriversi
    • Deducibilità Fiscale
    • L’INDAGINE
    • Contatti
  • Trasparenza

Progetti

  1. HOME
  2. Progetti
13 Febbraio 2023 / Ultimo aggiornamento : 13 Febbraio 2023 Cristina Foti Eventi e Notizie

1° incontro – Progetto scuola

progettimalatirari Carissimi con piacere vi comunichiamo il primo appuntamento (nel tempo ne seguiranno altri), del Progetto Scuola di PANDAS Italia ODV. Il progetto ha per obiettivo la stesura di Linee di Indirizzo per la gestione scolastica dello studente affetto da PANS/PANDAS e prevede anche una serie di incontri in presenza e online per la divulgazione della conoscenza della sindrome e delle linee di indirizzo […]

22 Dicembre 2022 / Ultimo aggiornamento : 22 Dicembre 2022 Cristina Foti Progetti

Project DATABASE/ML

malatirari Project Database “Pandas/Pans: proposal for the creation of a national database, shared diagnostic-therapeutic guidelines and use of Artificial Intelligence for diagnosis and treatment” coordinated by Prof. Alberto Spalice and proposed by Dr. M. Capponi (Department of Maternal and Child and Urological Sciences, Sapienza University of Rome) urged by PANDAS Italia ODV. It is the […]

22 Dicembre 2022 / Ultimo aggiornamento : 22 Dicembre 2022 Cristina Foti Progetti

Progetto DATABASE/ML

progettimalatirari Il progetto Database “Pandas/Pans: proposta di creazione di un data base nazionale, linee guida diagnostico-terapeutiche condivise e utilizzo di Intelligenza Artificiale per la diagnosi e il trattamento” coordinato dal Prof. Alberto Spalice e proposto dalla Dr.ssa M. Capponi (Dipartimento Materno Infantile e Scienze Urologiche, Sapienza Università di Roma) sollecitato da PANDAS Italia ODV. È […]

20 Dicembre 2022 / Ultimo aggiornamento : 22 Maggio 2023 Cristina Foti Progetti

Comunicazione di Natale e fine anno

progettimalatirari Immagina che tuo figlio non sia affetto da PANS (precisazione: con PANS intenderemo anche PANDAS). Immagina che questa si scateni poi all’improvviso, come è accaduto. Immagina se, visto da uno specialista esperto in PANS, questi possa, attraverso la compilazione di un questionario su piattaforma, dirti con certezza che la supposizione è quella giusta, e […]

30 Gennaio 2022 / Ultimo aggiornamento : 15 Settembre 2022 Cristina Foti Progetti

Kairospecial

progettimalatirari   Siamo lieti di informarvi del progetto gratuito “Kairospecial” dedicato a bambini e ragazzi con disturbi di pertinenza neuropsichiatrica che possono usufruire di trattamenti osteopatici completamente a titolo gratuito. Osteopati pediatrici professionisti formati presso la SIOP – Scuola Italiana di Osteopatia Pediatrica si mettono a disposizione per una giornata al mese in diverse città […]

29 Ottobre 2021 / Ultimo aggiornamento : 29 Ottobre 2021 Cristina Foti Progetti

Progetto scuola

progettimalatirari PANDAS Italia ODV In collaborazione con la Dr.ssa C. Guido e il Prof. A. Spalice (Umberto I°, Sapienza Università di Roma) e il Centro per la Ricerca in Psicoterapia (CRP – Roma) PANDAS Italia ODV sta da tempo sviluppando un approccio comunitario per quanto riguarda tutti gli aspetti relativi problema della PANS, compreso quello […]

4 Agosto 2021 / Ultimo aggiornamento : 4 Agosto 2021 Cristina Foti Progetti

Progetto Osteopatia/Pandas-Pans

progettimalatirari Il Comitato Italiano Genitori Pans Pandas BGE in collaborazione con Pandas Italia ODV e l’Associazione Kairos-Osteopatia e Medicine Integrate, con il supporto di SIOP (Scuola ItalianaOsteopatica Pediatrica) è  lieta di annunciare che in autunno partirà il progetto Osteopatia/Pandas-Pans (Osteopans/Osteopandas). Da qualche tempo varie famiglie si sono affidate all’osteopatia, per sostenere alcune condizioni dei loro […]

12 Maggio 2021 / Ultimo aggiornamento : 12 Maggio 2021 Cristina Foti Progetti

Ambulatorio di sostegno

progettimalatirari La Pubblica Assistenza l’Avvenire, in collaborazione con il dott. Vigliotti, hanno dato inizio ad un ambulatorio pediatrico di sostegno a chi ha figli diagnosticati PANDAS/PANS. Non effettuano diagnosi, ma offrono un aiuto ai ragazzi e alle loro famiglie: un supporto per la terapia di base e anche un supporto psicologico qualora ce ne fosse […]

9 Maggio 2021 / Ultimo aggiornamento : 12 Maggio 2021 Cristina Foti Progetti

Indagine 2

progettimalatirari QUESTIONARIO per lo studio sulla qualità di vita delle famiglie con figli affetti da PANDAS PANS. Nell’ottica di ottenere credibilità a livello istituzionale e medico, PANDAS Italia ODV ha deciso di sostenere questo importante progetto del Centro Mente-Corpo di Verona in collaborazione con l’olandese Leiden University. Chiediamo ai genitori di pazienti diagnosticati che intendono […]

16 Marzo 2021 / Ultimo aggiornamento : 16 Marzo 2021 Cristina Foti Progetti

Censimento

Non esiste a tutt’oggi, una documentazione precisa di quanti bambini diagnosticati PANDAS/PANS siano attualmente residenti in Italia. A tal fine l’associazione Pandas Italia ODV si è fatta carico di colmare questo vuoto indicendo una campagna di registrazione su base volontaria. A cosa serve compilare i moduli? Compilando i moduli fornirete indicazioni sul numero dei casi […]

Navigazione articoli

  • Pagina 1
  • Pagina 2
  • »

Articoli recenti

Sindrome neuropsichiatrica pediatrica ad esordio acuto: Prospettive attuali

25 Maggio 2023
Tavolo di lavoro istituzionale per Pans/Pandas

Ministero della Salute

22 Maggio 2023

Naomi Fisher: Il Trauma

2 Maggio 2023

Osservando il cervello dei bambini PANDAS e PANS

5 Aprile 2023

2023

5 Aprile 2023

2022

20 Marzo 2023

2021

20 Marzo 2023

2020

20 Marzo 2023

2019

20 Marzo 2023

2017-2018

20 Marzo 2023

Categoria

  • Documentazione Scientifica
  • Documenti e Video
  • Eventi e Notizie
  • Libri
  • Media
    • Audio
  • non categorizzato
  • Notizie
  • PANDAS su Facebook
  • press
  • Privacy
  • Progetti
  • Studi
    • Asse Intestino-Cervello
    • Materiale scientifico
  • Tesi di Laurea
  • Trasparenza
  • Video

Archivio

  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Dicembre 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Febbraio 2015

Siti Amici

 

 

EUREDIS member

 

 

DISCLAIMER

Uso del logo

L’uso del logo e del rispettivo pittogramma da parte di altri che non sia l’associazione, deve essere autorizzato dalla stessa associazione Pandas Italia, con documento firmato dal Presidente.

Conflitti di interessi

Informiamo gli utenti del sito, genitori, medici, professionisti, associazioni, istituzioni e mezzi di informazione che PANDAS Italia ODV, pur collaborando saltuariamente con alcuni gruppi di genitori e gruppi facebook, non è giuridicamente legata ad alcuno di questi e che pertanto declina ogni responsabilità in merito ad azioni e dichiarazioni da parte degli stessi che per motivi etici, morali o regolamentari PANDAS Italia ODV non condivide o potrebbe non condividere.

COOKIES & PRIVACY

Privacy policy

CONTATTI

cell: 351.96.47.712 (lun-merc-ven)
cell: 347.599.39.30 (mart-giov)

mail: segreteria@pandasitalia.it
mail: inclusione.scuola@pandasitalia.it
mail: presidente@pandasitalia.it

Aiuto scolastico:
mail: inclusione.scuola@pandasitalia.it
Whatsapp: 378.088.3263

Ultimi articoli

Sindrome neuropsichiatrica pediatrica ad esordio acuto: Prospettive attuali
newsmalatirari \n \n La ...
Ministero della Salute
newsmalatirari \n \n Sind...
Naomi Fisher: Il Trauma
I quattro seguenti video, relativi a un recente e ...
Osservando il cervello dei bambini PANDAS e PANS
Una recente scoperta del team del prof. Agalliu (r...
2023
Distinct Th17 effector cytokines differentially pr...
2022
“De novo mutations identified by whole-genome se...
2021
“PANS/PANDAS: Clinical Experience in IVIG Treatm...
2020
“Autoimmune encephalitis in children: clinical p...
2019
“Mannose-Binding Lectin 2 Gene Polymorphism in P...
2017-2018
Treatment of PANDAS and PANS: a systematic review....

Copyright © Pandas Italia ODV All Rights Reserved.

Powered by WordPress & Lightning Theme by Vektor,Inc. technology.

MENU

Menù Principale

  • About us
    • L’ Associazione
    • Scopi dell’ Associazione
    • Statuto e Organizzazione
    • Contatti
  • Malattia
    • La Malattia
    • La Diagnosi
    • La Terapia
    • I Medici
  • News
    • Eventi e Notizie
    • press
  • Studi
    • Documentazione Scientifica
    • Materiale scientifico
    • Tesi di Laurea
    • Asse Intestino-Cervello
  • Pubblicazioni
    • Libri
    • Video
    • Media
    • Gallery
  • Progetti
  • Scuola
    • Aiuto problemi in ambito scolastico
    • Tesi di Antonella Maria Bruno
  • Sostienici
    • 5 x Mille
    • Donazioni
    • Come Iscriversi
    • Deducibilità Fiscale
    • L’INDAGINE
    • Contatti
  • Trasparenza
  • L’INDAGINE
  • Campagna di Crowdfunding per il DOC

barra laterale

  • L’INDAGINE
  • Campagna di Crowdfunding per il DOC
Visit Us On FacebookVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On InstagramVisit Us On Twitter