Salta al contenuto Vai alla navigazione

PANS PANDAS Italia APS

  • About us
    • L’ Associazione
    • Scopi dell’ Associazione
    • Statuto e Organizzazione
    • Contatti
  • Malattia
    • La Malattia
    • La Diagnosi
    • La Terapia
    • I Medici
  • News
    • Eventi e Notizie
    • Press
  • Studi
    • Documentazione Scientifica
    • Materiale scientifico
    • Tesi di Laurea
    • Asse Intestino-Cervello
  • Pubblicazioni
    • Libri
    • Video
    • Media
    • Gallery
  • Progetti
  • Scuola
    • Aiuto problemi in ambito scolastico
    • Come richiedere il sostegno
    • Tesi di Antonella Maria Bruno
  • Sostienici
    • Raccolta Fondi
    • 5 x Mille
    • Donazioni
    • Come Iscriversi
    • Deducibilità Fiscale
    • L’INDAGINE
    • Contatti
  • Trasparenza
    • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Cookie Policy (UE)

Marzo 2023

  1. HOME
  2. Marzo 2023
20 Marzo 2023 / Ultimo aggiornamento : 20 Marzo 2023 Cristina Foti Materiale scientifico

2022

“De novo mutations identified by whole-genome sequencing implicate chromatin modifications in obsessive-compulsive disorder” Guan Ning Lin, Weichen Song, Weidi Wang, Pei Wang, Huan Yu, Wenxiang Cai, Xue Jiang, Wu Huang, Wei Qia, Yucan Chen, Miao Chen, Shunying Yu, Tingting Xu, Yumei Jiao, Qiang Liu, Chen Zhang, Zhenghui, Qing Fan, Jue Chen, Zhen Wang

20 Marzo 2023 / Ultimo aggiornamento : 20 Marzo 2023 Cristina Foti Materiale scientifico

2021

“PANS/PANDAS: Clinical Experience in IVIG Treatment and State of the Art in Rehabilitation Approaches” Piero Pavone, Raffaele Falsaperla, Giovanni Cacciaguerra, Annamaria Sapuppo, Rita Chiaramonte, Riccardo Lubrano, Giulia Messina, Sarah Sciuto, Luca Sabino, Salvatore Cocuzza, Antonino Maniaci , Alessandra Fontana, Lidia Marino, Claudia Oliva, Maria Grazia Pappalardo, Michele Vecchio “Immunological causes of obsessive-compulsive disorder: is it […]

20 Marzo 2023 / Ultimo aggiornamento : 20 Marzo 2023 Cristina Foti Materiale scientifico

2020

“Autoimmune encephalitis in children: clinical phenomenology, therapeutics, and emerging challenges” Russell C Dale 1, Mark P Gorman, Ming Lim “Autoantibody Biomarkers for Basal Ganglia Encephalitis in Sydenham Chorea and Pediatric Autoimmune Neuropsychiatric Disorder Associated With Streptococcal Infections” Jennifer L Chain, Kathy Alvarez, Adita Mascaro-Blanco, Sean Reim, Rebecca Bentley, Rebecca Hommer, Paul Grant, James F Leckman, […]

20 Marzo 2023 / Ultimo aggiornamento : 20 Marzo 2023 Cristina Foti Materiale scientifico

2019

“Mannose-Binding Lectin 2 Gene Polymorphism in PANDAS Patients” Gonca Gül Çelik 1, Didem Arslan Taş 2, Ayşegül Yolga Tahiroglu 1, Eren Erken 2, Gülşah Seydaoğlu 3, Perihan Çam Ray 1, Ayşe Avci 1 “Clinical features of paediatric acute-onset neuropsychiatric syndrome: findings from a case– control study” Eva Hesselmark and Susanne Bejerot “A Pediatric Infectious Disease […]

20 Marzo 2023 / Ultimo aggiornamento : 20 Marzo 2023 Cristina Foti Materiale scientifico

2017-2018

Treatment of PANDAS and PANS: a systematic review. Allergic Diseases and Immune-Mediated Food Disorders in Pediatric Acute-Onset Neuropsychiatric Syndrome. Pediatric acute-onset neuropsychiatric syndrome (PANS) misdiagnosed as autism spectrum disorder. Continued Presence of Period Limb Movements During REM Sleep in Patients With Chronic Static Pediatric Acute-Onset Neuropsychiatric Syndrome (PANS). Individualized Immunological Data for Precise Classification of […]

20 Marzo 2023 / Ultimo aggiornamento : 21 Marzo 2023 Cristina Foti Materiale scientifico

2016

Impact of Immunoglobulin Therapy in Pediatric Disease: a Review of Immune Mechanisms. PANDAS: Baseline Immunoglobulin Levels Predict Achievement of Remission at One Year Following IVIg Therapy. Group A Streptococcus intranasal infection promotes CNS infiltration by streptococcal-specific Th17 cells. Post-Streptococcal Autoimmune Sequelae: Rheumatic Fever and Beyond. Effect of Early and Prophylactic Nonsteroidal Anti-Inflammatory Drugs on Flare […]

20 Marzo 2023 / Ultimo aggiornamento : 21 Marzo 2023 Cristina Foti Materiale scientifico

2015

Post-infectious autoimmune disorders: Sydenham’s chorea, PANDAS and beyond. Characterization of the pediatric acute-onset neuropsychiatric syndrome phenotype. PANDAS and Comorbid Kleine–Levin Syndrome. Disordered Eating and Food Restrictions in Children with PANDAS/PANS. Cefdinir for Recent-Onset Pediatric Neuropsychiatric Disorders: A Pilot Randomized Trial. The usefulness of immunotherapy in pediatric neurodegenerative disorders: A systematic review of literature data. Therapeutic […]

20 Marzo 2023 / Ultimo aggiornamento : 20 Marzo 2023 Cristina Foti Materiale scientifico

2014

Clinical Evaluation of Youth with Pediatric Acute-Onset Neuropsychiatric Syndrome (PANS): Recommendations from the 2013 PANS Consensus Conference. A new clinical feature associated with familial early-onset of dystonic-guttural tics: An unusual diagnosis of PANDAS. Behavioral and neural effects of intra-striatal infusion of anti-streptococcal antibodies in rats. Gilles de la Tourette Syndrome Caused by Mycoplasma pneumoniae Successfully […]

20 Marzo 2023 / Ultimo aggiornamento : 21 Marzo 2023 Cristina Foti Materiale scientifico

2013

Brain Human Monoclonal Autoantibody from Sydenham Chorea Targets Dopaminergic Neurons in Transgenic Mice and Signals Dopamine D2 Receptor: Implications in Human Disease1.

20 Marzo 2023 / Ultimo aggiornamento : 20 Marzo 2023 Cristina Foti Materiale scientifico

2012

Infectious Agents are Associated with Psychiatric Diseases. From Research Subgroup to Clinical Syndrome: Modifying the PANDAS Criteria to Describe PANS (Pediatric Acute-onset Neuropsychiatric Syndrome).

Paginazione degli articoli

  • Pagina 1
  • Pagina 2
  • Pagina 3
  • »

Articoli recenti

Pediatric Acute-Onset Neuropsychiatric Syndrome: from neuroinflammation to clinical practice

27 Settembre 2024

Ti regalo un’opera d’Arte

9 Maggio 2025

Associazione Giorgio Pisanò: Cena di solidarietà

6 Gennaio 2025

Rassegna Stampa “Piccole vite sospese”: Soverato

6 Gennaio 2025

Tesi di Giulia Luppa

3 Dicembre 2024

Piccole vite sospese a Soverato

27 Novembre 2024

INCONTRI a tema per genitori associati

21 Novembre 2024

Convenzione: Epitech – Pans Pandas Italia APS

25 Ottobre 2024

OPEN DAYS – COSTRUIRE

14 Ottobre 2024

𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗺𝗼𝗻𝗱𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝘀𝗲𝗻𝘀𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗣𝗔𝗡𝗦 𝗣𝗔𝗡𝗗𝗔𝗦 𝟮𝟬𝟮𝟰.

8 Ottobre 2024

Categoria

  • Documentazione Scientifica
  • Documenti e Video
  • Eventi e Notizie
  • Libri
  • Media
    • Audio
  • non categorizzato
  • Notizie
  • PANDAS su Facebook
  • Press
  • Privacy
  • Progetti
  • Studi
    • Asse Intestino-Cervello
    • Materiale scientifico
  • Tesi di Laurea
  • Trasparenza
  • Video

Archivio

  • Maggio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Dicembre 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Febbraio 2015

Siti Amici



EUREDIS member

Peter Pandas: logo dell'associazione

 

EMG LogisticDEFEpitech group

 

 

 

 

 

 

 

DISCLAIMER

Uso del logo

L’uso del logo e del rispettivo pittogramma da parte di altri che non sia l’associazione, deve essere autorizzato dalla stessa associazione PANS PANDAS Italia APS, già Pandas Italia ODV, con documento firmato dal Presidente.

Conflitti di interessi

Informiamo gli utenti del sito, genitori, medici, professionisti, associazioni, istituzioni e mezzi di informazione che PANS PANDAS Italia APS, già Pandas Italia ODV, pur collaborando saltuariamente con alcuni gruppi di genitori e gruppi facebook, non è giuridicamente legata ad alcuno di questi e che pertanto declina ogni responsabilità in merito ad azioni e dichiarazioni da parte degli stessi che per motivi etici, morali o regolamentari non condivide o potrebbe non condividere.

PRIVACY POLICY

Privacy policy

CONTATTI

cell: 351.96.47.712 (lun-merc-ven)
cell: 347.599.39.30 (mart-giov)

mail: segreteria@pandasitalia.it
mail: inclusione.scuola@pandasitalia.it
mail: presidente@pandasitalia.it

Aiuto scolastico:
mail: inclusione.scuola@pandasitalia.it
Whatsapp: 378.088.3263

Ultimi articoli

Pediatric Acute-Onset Neuropsychiatric Syndrome: from neuroinflammation to clinical practice
newsmalatirari \n \n ...
Ti regalo un’opera d\'Arte
\n Ti regalo un’opera: l’art...
Associazione Giorgio Pisanò: Cena di solidarietà
PANS PANDAS Italia APS ringrazia l\'Associazione am...
Rassegna Stampa \"Piccole vite sospese\": Soverato
Raccogliamo in questa pagina, la registrazione del...
Tesi di Giulia Luppa
Tesi di laurea in Scienze della Nutrizione Umana ...
Piccole vite sospese a Soverato
newsmalatirari \n \n Un ...
INCONTRI a tema per genitori associati
\n INCONTRI A TEMA per genitori ass...
Convenzione: Epitech - Pans Pandas Italia APS
newsmalatirari \n \n Con...
OPEN DAYS - COSTRUIRE
newsmalatirari \n OPEN DAYS - COSTRUIRE \n XIX...
𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗺𝗼𝗻𝗱𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝘀𝗲𝗻𝘀𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗣𝗔𝗡𝗦 𝗣𝗔𝗡𝗗𝗔𝗦 𝟮𝟬𝟮𝟰.
9 OTTOBRE - GIORNATA MONDIALE DI SENSIBILIZZAZIONE...

Copyright © PANS PANDAS Italia APS All Rights Reserved.

Powered by WordPress & Lightning Theme by Vektor,Inc. technology.

MENU

Menù Principale

  • About us
    • L’ Associazione
    • Scopi dell’ Associazione
    • Statuto e Organizzazione
    • Contatti
  • Malattia
    • La Malattia
    • La Diagnosi
    • La Terapia
    • I Medici
  • News
    • Eventi e Notizie
    • Press
  • Studi
    • Documentazione Scientifica
    • Materiale scientifico
    • Tesi di Laurea
    • Asse Intestino-Cervello
  • Pubblicazioni
    • Libri
    • Video
    • Media
    • Gallery
  • Progetti
  • Scuola
    • Aiuto problemi in ambito scolastico
    • Come richiedere il sostegno
    • Tesi di Antonella Maria Bruno
  • Sostienici
    • Raccolta Fondi
    • 5 x Mille
    • Donazioni
    • Come Iscriversi
    • Deducibilità Fiscale
    • L’INDAGINE
    • Contatti
  • Trasparenza
    • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Cookie Policy (UE)
  • L’INDAGINE
  • Campagna di Crowdfunding per il DOC

barra laterale

  • L’INDAGINE
  • Campagna di Crowdfunding per il DOC
PANS PANDAS Italia APS
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Visit Us On FacebookVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On InstagramVisit Us On Twitter