Rai Parlamento, giornata delle malattie rare: PANS/PANDAS
In occasione della ๐๐ถ๐ผ๐ฟ๐ป๐ฎ๐๐ฎ ๐ ๐ผ๐ป๐ฑ๐ถ๐ฎ๐น๐ฒ ๐ฑ๐ฒ๐น๐น๐ฒ ๐ ๐ฎ๐น๐ฎ๐๐๐ถ๐ฒ ๐ฅ๐ฎ๐ฟ๐ฒ (RDD) che questโanno si celebrerร il ๐ฎ๐ต ๐ณ๐ฒ๐ฏ๐ฏ๐ฟ๐ฎ๐ถ๐ผ, Uniamo Federazione Italiana Malattie Rare e ๐ฅ๐๐๐ญ hanno collaborato per trasmettere un servizio toccante sulla realtร di chi affronta queste sfide quotidiane e contribuire a una maggiore comprensione.
ย
Nel contesto della trasmissione ๐ฅ๐ฎ๐ถ ๐ฃ๐ฎ๐ฟ๐น๐ฎ๐บ๐ฒ๐ป๐๐ผ ๐ฆ๐ฒ๐๐๐ฒ๐ด๐ถ๐ผ๐ฟ๐ป๐ถ, le giornaliste televisive Susanna Petruni e Giovanna Trapani hanno presentato due storie, tra cui quella ๐ฑ๐ถ ๐๐ถ๐๐๐ฒ๐ฝ๐ฝ๐ถ๐ป๐ฎ ๐ฒ ๐๐๐ผ ๐ณ๐ถ๐ด๐น๐ถ๐ผ ๐ฎ๐ณ๐ณ๐ฒ๐๐๐ผ ๐ฑ๐ฎ ๐ฃ๐๐ก๐ฆ ๐ฃ๐๐ก๐๐๐ฆ.
Questa sindrome ha portato la famiglia di Giuseppina attraverso un percorso difficile, fino a quando, per fortuna, una psicoterapeuta ha visto un servizio televisivo statunitense che descriveva una storia simile.
ย
Grazie a questa scoperta fortuita e alle cure appropriate, c’รจ stato un netto miglioramento nella condizione del figlio di Giuseppina. Giuseppina Valentini La sua storia รจ un faro di speranza per molte altre famiglie, augurandoci che la ricerca possa portare a soluzioni migliori.
Grazie di cuoreย Giusi per aver raccontato la vostra storia.
Un ringraziamento speciale va al presidente Annalisa Scopinaro Uniamo Federazione Italiana Malattie Rare e RAI Uno per aver dato voce a queste storie importanti e per aver diffuso consapevolezza su questo tema cruciale.ย
- Categorie
- Press