Sindrome neuropsichiatrica pediatrica ad esordio acuto: Prospettive attuali
In questa review sulla PANS, ad opera della Prof.ssa Gagliano (Università di Messina) emerge che gli esperti - autori di 205 lavori scientifici... (Continua a leggere)
newsmalatirari Vi presentiamo il documentario “Piccole Vite Sospese” https://youtu.be/qjYFG52U0cU PANDAS Italia ODV è felice di presentare il primo documentario italiano di natura scientifico/narrativa sulla sindrome PANS/PANDAS, basato sull’omonimo libro di Cinthia Caruso intitolato “Piccole vite sospese”, pubblicato dalla casa editrice Carocci nel 2020. A causa della pandemia, finora il libro non ha potuto essere presentato […]
newsmalatirari Espandiamoci L’associazione PANDAS Italia ODV è fiera di comunicarvi l’organizzazione di un nuovo evento, a numero aperto, che si svolgerà a Roma il 7 Ottobre in occasione della Giornata Mondiale della PANS/PANDAS. La prima parte della giornata prevede una camminata non competitiva di 3km a Villa Borghese, che verrà svolta anche in altre città […]
È con immensa gioia che comunichiamo un interessantissimo convegno che si svolgerà in collaborazione con PANDAS Italia ODV il 16 settembre 2023 presso l’Hotel Hilton Garden Inn (Lecce) e che vedrà partecipi medici italiani, clinici e ricercatori che da
tempo si interessano di far luce sulle ancora poco conosciute patologie neuropsichiatriche PANS/PANDAS.
Webinar Dr. Agalliu 11 Maggio 2023 https://youtu.be/rVYRoLRMPhI Un grandissimo grazie va ad Alice Costagli che ha curato la traduzione del video. Troverete il testo integrale cliccando qui Il webinar: Il dottor Dritan Agalliu, Ricercatore della Columbia University e Responsabile del Comitato Scientifico di Pandasnetwork, ha recentemente presentato, attraverso questo video tradotto da PANDAS Italia ODV […]
La Dottoressa Augusta Rizzo, Neurologa psichiatrica presso l’Ospedale Veris delli Ponti di Scorrano ed esperta della Sindrome Pandas, ha parlato diffusamente della Sindrome di PANDAS, facendo riferimento in modo particolare all’origine e alle possibili cause della malattia.
newsmalatirari La ricerca prosegue In questa review sulla PANS, ad opera della Prof.ssa Gagliano (Università di Messina) emerge che gli esperti – autori di 205 lavori scientifici analizzati da questa pubblicazione – considerano la sindrome quale effetto di eventi post-infettivi o dovuti a condizioni che conducono a infiammazione cerebrale. Molto interessante questo passaggio dell’abstract: “È […]
I quattro seguenti video, relativi a un recente e importante webinar nel quale la Dr.ssa Fisher descrive i vari aspetti e la possibile risoluzione del trauma legato all’esperienza della PANS, sono stati forniti a PANDAS Italia ODV dalla stessa Dr.ssa grazie alla collaborazione con PANS PANDAS UK, che ringraziamo di cuore per la disponibilità e […]
Una recente scoperta del team del prof. Agalliu (ricercatore della Columbia University), fa nuova luce sul funzionamento della Barriera Emato Encefalica (BBB) nei bambini PANDAS PANS, dimostrando quali sono i meccanismi dell’encefalopatia autoimmune, aprendo così una nuova strada per la ricerca di una cura definitiva. https://youtu.be/WzA1Pw1xwqMLa ricerca è fondamentale se vogliamo arrivare a diagnosi e cure certe. Per […]